
Ma dove ci sta portando esattamente? E' sempre bene saperlo, per uscire di casa adeguatamente vestiti. Sul Corriere della Sera di qualche giorno fa ho trovato questo utilissimo promemoria.
Tramontana o Bora
Vento gelido moderato, o teso e impetuoso, freddo e secco.
Genesi del nome: forse da intra montes, perché spira dalle valli alpine.
Grecale
Vento forte soprattutto d'inveno, in genere non porta pioggia.
Genesi del nome: nell'isola di Zante, sulla quale è costruita la rosa dei venti, il grecale soffia dalla Grecia.
Levante
Vento caldo e umido, generalmente debole. D'inverno può portare pioggie intense.
Genesi del nome: viene da Est, cioè Levante. Gli antichi lo conoscevano anche come Euro.
Scirocco
Vento caldo che proviene dal Sahara e altre zone del Nord Africa. Spesso porta pioggia e sabbia, è più frequente in primavera.
Genesi del nome: da Siria, a sud est di Zante.
Mezzogiorno
Vento caldo da sud, in Italia ha effetti poco sensibili.
Genesi del nome: è detto anche Ostro, dal latino Auster, vento australe.
Libeccio
Vento caldo e afoso a raffiche, spesso porta pioggia.
Genesi del nome: su Zante soffia dalla Libia, cioè l'antica Africa; secondo altri deriva dal'arabo Lebeg
Ponente
Vento fresco da occidente.
Genesi del nome: occidente, ponente.
Maestrale
Vento intenso e freddo, a raffiche.
Genesi del nome: Maestrale perché il nord est di Zante è in direzione Venezia, la città maestra.
Però: cosa vuol dire Lebeg? Paul Auster tifa per Mezzogiorno? E che la Tramontana si decida, o moderata o impetuosa, e la smetta di essere così sciroccata. E Zante, dov'è? Naturale che ho guardato sulla cartina, ma dimmi qualcosa di più, no? E se vado A Zante ci trovo una rosa dei venti? La prima rosa dei venti? Ganzo, voglio andare a Zante. Che vento devo aspettare per andare a Zante?
4 comments:
"zante" è la odierna malta...
Ah sì! Su wikipedia non risulta, e neanche dalla cartina. Sicuro?
Zante (o meglio Zacinto come il suo nome in greco Ζάκυνθος, Zakynthos) è un'isola greca (406 Km²) con una popolazione di quasi 40.000 abitanti. L'isola si trova nel mar Ionio, vicino alle coste del Peloponneso e fa parte dell'arcipelago delle isole Ionie. La città fu al centro delle battaglie spartano-ateniesi.
A zante è nato ugo foscolo ( che ci scrise anche un famoso sonetto)
Post a Comment