31.12.12

Buon anno!

Il proposito.
Lo stesso dell'anno scorso.

30.12.12

Never let me go


Never let me go è un film del 2010 e un romanzo di Kazuo Ishiguro del 2005.
Il libro ebbe molto successo.
Il film è particolarmente deprimente.

Ishiguro, nonostante il cognome, è uno scrittore inglese. E' nato in Giappone, ma quando aveva cinque anni si trasferì con la famiglia in Inghilterra. Il libro credo più famoso di Ishiguro, o comunque l'unico che io ho letto, è Quel che resta del giorno.
Romanzo molto bello e film anche molto bello.

Non ho letto Never let me go, che in italiano si chiama Non lasciarmi (anche il film si chiama così), ma mi piacerebbe farlo, soprattutto dopo aver visto il film.
Mentre guardavo il film ho pensato che solo a un giapponese poteva venire in mente una storia del genere.

Sono sicura che il libro sia meno deprimente del film.
Perché nei film devi per forza tagliare delle cose, e spero che quello cose rendano la storia meno deprimente.

E' impossibile parlare del film senza sciupare la trama per chi non la visto. Infatti sto disperatamente cercando qualcuno che l'ha visto con cui sfogarmi. Ancora non l'ho trovato.


L'attrice protagonista di Never let me go è Carey Mulligan, attrice inglese su cui mi sono fissata. Ha fatto pochissimi film.
Nel film c'è anche Charlotte Rampling.
E Andrew Garfield, che è ok.
E Keira Knightly, che la sopporto molto poco.

Con le vacanze e il freddo sto guardando un mucchio di film.

27.12.12

Moonrise Kingdom



E' di Wes Anderson.
I film di Wes Anderson io li ho visti tutti.
I film di Wes Anderson io attendo con ansia che escano.
Il prossimo dovrebbe uscire nel 2014.
I film di Wes Anderson o non li capisci o li trovi geniali.
Io li trovo geniali.

Nei film di Wes Anderson c'è spesso Bill Murray.
E questo dovrebbe essere già sufficiente.
In Moonrise Kingdom c'è anche Bruce Willis, Edward Norton, Tilda Swinton, Harvey Keitel, Frances McDormand. I due attori protagonisti sono però due totali sconosciuti.

Nei film di Wes Anderson c'è sempre una notevole colonna sonora.
In Moonrise Kingdom c'è The Young Person's Guide to the Orchesta di Benjamin Britten.
Del resto i due protagonisti sono due Young Persons.

Ho cercato di capire perché i film di Wes Anderson mi piacciano tanto, soprattutto per spiegarlo alle persone che me lo chiedono e non lo capiscono.

Ma non lo so.
Mi piace.
Tanto.
E basta.

Qui sotto un video della Filarmonica di Colonia diretti da Jukka-Pekka Saraste che si esibisce nel Young Person's Guide to the Orchestra (mi ci sono un attimino fissata). Notare il clarinettista, anche lui chiaramente entusiasta dei film di Wes Anderson.


21.12.12

Ladies and gentlemen: My Autie Doris

Dal Daily Post di Rotorua, Nuova Zelanda.

E' in inglese, poi se ho tempo lo traduco.
Ma intanto una frase la traduco, una frase su cui io e la niece che abita in Australia ci siamo un po' scervellate sul senso.

Filosofia personale: "Coloro che portano il sole nella vita degli altri non possono tenerlo per sé" ("La frase era sempre in cima alla pagina per bambini del Timaru Herald e non l'ho mai dimenticata")

Our People: Doris Scott

 

Presbyterians are generally seen as a conservative lot. Be that as it may, when it came to ordaining women into the ministry, theirs is a denomination that was streets ahead of other mainstream New Zealand religions.

With that in mind Doris Scott, a self-confessed non-conservative, is something of a trailblazer. In 1969 the former Ngongotaha Trinity Church minister was the third Presbyterian woman to be ordained in this country, following eight years serving as a deaconess.

When she made the decision to climb the church's hierarchal ladder the Doubting Thomas' said she first needed to further her education. She offered them what she calls "a sop'' _ a year studying history Stage One at Massey "then they [church officialdom] decided in their wisdom I should do another year at Knox Theological College, I didn't learn anything new''.

Doris had already spent a couple of years there post Deaconess' College. The controversial Professor (later Sir) Lloyd Geering, was her Old Testament tutor.

In 1967, Geering hit international headlines when some within the church accused him of heresy. It was an accusation that didn't stick at general assembly level.

Doris was to the forefront of those championing her former professor's right to free speech.

"He was absolutely inspirational, I was very disappointed by the controversy because we were taught in the Hall [college] to look at all sides of everything ... that we had to be open-minded.''

Doris Scott's open-mindedness has been a hallmark as much in her ministry as it has been in her "civilian'' life. Knowing Doris on a non-spiritual level for at least four decades we can, hand on heart, attest that she's about as open-minded as they come. She's also enormous fun to be with, loves a jolly good laugh, and to mix our denominational metaphors is someone whose interests are so wide-ranging they can best be considered catholic, (in the strictly non-biblical sense, of course).

That these are qualities not normally attributed to a stereoptypical Presbyterian minister begs the question has Doris always been of a religious bent?

"Not particularly, no. As a child I went to Sunday School, taught Bible class, sung in the church choir, that was it really. My parents didn't go to church, my mother was an Anglican, my father joined the Presbyterians in the trenches during the First World War.''

So how, then, did Doris decide the life of a churchwoman was for her? Could she perhaps have had a "calling''? ... a word she detests.

The reality is she was given a subtle nudge towards the ministry while in London on her OE.

"I heard this minister speaking at Hampstead Trinity Church, he was talking about how ordinary members of the church had things to do for it too, and I realised that lurking at the back of my mind was this idea that I could possibly become a deaconess. I had a friend in Dunedin who was one.''

So that was that then, no voices from the heavens, no clashing symbols, no flashing lights? "Not for me, no, it was all very prosaic.''

By this stage Doris was in her early 30s but what of the life of Doris Scott, pre and post her ministry years?

Trawling backwards we learn her earliest memories are of the Depression years when her father was among the throngs of the unemployed. "He was a warper in the woollen mills and they were closed. I do remember him doing odd jobs and I would go with my mother trying to sell plants to make ends meet.''

Doris was a child who loved school however it's with some glee that she confides she wasn't a hard worker. ``I read furiously but not the set books.'' She had a particular fondness for those that were travel-focused and travel's remained a passion.

At her mother's insistence she put her education behind her when she passed School Certificate. "She didn't believe in girls having an education because they got married and their education was wasted. Seventy years ago that was very much the norm.''

Doris came to curse passing school cert. She was so certain she'd fail she hadn't applied for the librarian's job she wanted, believing she'd be back at her desk re-sitting it the following year.

When her marks proved her wrong the library job was already filled so in its stead she joined the then Social Security Department.

"Working for the Government was seen as a nice, safe job but I didn't enjoy it a bit, I didn't see why you had to have school cert to do the filing.''

Two years on she moved to the Housing Department, booming in the post-war years, then it was on to Timaru Hospital "persuading ward sisters to find beds for patients''. A brief flirtation with nursing followed. "I had my appendix out and decided I'd like to go nursing but physically it was very demanding and I couldn't keep up.''

In her mid-20s and wanting to flee the nest, she moved to
Dunedin working in the medical records department at that city's hospital. However, her desire to satisfy her travel lust took her back home to save money.

A year with the Land and Survey department provided sufficient funds to buy a passage to Britain "I'd always wanted to see where my parents came from.''
Mum was from Bolton in Lancashire, dad from Peebles in Scotland but Doris' UK arrival was dampened by the death of the paternal grandmother she'd come to meet.

Instead of her planned trip to Scotland, she and a friend cycled around England's south west. In London she found office work at University College Hospital's pathology department and a flat on Hampstead Heath's Parliament
Hill. Hence her presence in the church were the seeds for a life in the ministry began to germinate.

There was more UK travel before she returned home "Europe was too expensive'' and it was another year before she began her studies that were to lead to Miss Doris Scott becoming Deaconess Scott.

Her next three years were spent in Balclutha, flowed by a further three in Palmerston North. "Ministers would retire and be replaced by other ministers, not deaconesses, the church didn't really seem to know what to do with its deaconesses, yet some of us were more highly qualified than the men who were being ordained.'' It was this that motivated her to step up a notch.

Doris hadn't been ordained long when one of her professors recommended her to his brother, then resident minister at St John's church, Rotorua. "He arranged for people to come and hear me taking a service in Palmerston North.''

Doris won't say it so we will, those who heard her preach were impressed ... she was appointed to Ngongotaha's Trinity Church, remaining for 13 years.

"I resigned because I felt I'd been there long enough, that the church needed a change.''

Five years at Wainuiomata followed but she missed "home'' and the house she'd had built in the then new Kawaha Point subdivision. "When you're a minister the houses you live in never belong to you so I was very keen to live in my own home.''

She remained there "until I realised I wasn't getting any younger and being up on a hill wasn't the best thing''.

Twenty five years after her so-called retirement Doris' links with the church remain. She worships at St David's in Owhata and takes the occasional service there. She's saddened that like all denominations congregations are shrinking.

"The question I frequently ask myself is why do people think the church is irrelevant today? There are people who say they are into spirituality so why don't they come to the church to share their spirituality?''


Doris Scott

Born: Timaru, 1927

Education: Timaru South Primary, Timaru Girls' High, Deaconess College and Knox Theological College (both Dunedin)

Family: Three nieces one each in New Zealand, Australia and Italy

Interests: Family, friends, travel, is recently back from Australia. As convener of the U3A (University of the 3rd Age) travel group fills in the gaps of her own international itinerary via the travellers' tales of others. Photography (member of that U3A group too), reading, St David's Church, charter and former member Zonta Club of Rotorua

Overview of the church and her role in it: "I am not a conservative in the church because I think we have to live in the world as it is and a lot of things in the church today don't ring true for me.''

Personal philosophy: "Those who bring sunshine into the lives of others can not keep it for themselves.'' ("That was always at the top of the Timaru Herald's Children's page and I've never forgotten it'').

20.12.12

dice bart: banksy no, però shepard fairey sì

Shepard Fairey.
Frank Shepard Fairey.
Conosciuto anche come Obey.
Uno dei protagonisti del film di Banksy "Exit through the gift shop".
Diventato incredibilmente famoso per il ritratto di Obama Hope.
Ha decorato la bicicletta da corsa usata da Armstrong nel Giro d'Italia del 2009.

Non è male, Obey.
Forse si fa vedere un po' troppo.
E' troppo poster di Obama Hope.
E copertina di dischi.

Banksy rimane insuperabile.
Ho finito di leggere il suo libro (poche le parole, naturalmente).
Non è solo uno che fa stencil.

Obey, nel post precedente è l'ultima foto.
Grazie Bart, non sapevo che fosse lui.




18.12.12

Cercasi Banksy disperatamente



Non l'ho trovato.
Ho comprato il libro.
Anzi 2.

Poi facendo 2 calcoli mi sono resa conto che mi manca un rullino.
Quello di Londra.
Quindi è quello che non si è sviluppato.
Quello con le foto non capolavoro.
Ma allora il rullino di Roma con i capolavori dov'è?
I conti non tornano

14.12.12

Perché la pellicola è meglio



Ormai molti mesi fa andai a fare una passeggiata con la Olympus. Volevo fotografare i differenti manti stradali pisani, i tombini, le erbacce che crescono tra una pietra e l'altra, i sanpietrini del ponte di mezzo, i marciapiedi tutti scrostati, e così via.

Insomma avevo in mente un bel progetto.

Era estate. Ancora non mi ero rotta il piatto tibiale. C'era una bella luce. Così mi sono fatta una bella passeggiata e ho scattato delle belle fotografie.

Almeno nel mio immaginario.

Ero molto soddisfatta. Già le vedevo, le mie foto, in una mostra personale al MOMA; anzi no, al Tate Modern, che qui siamo eurocentristi.

Poi è passato del tempo. Tanto tempo. Ho sviluppato quel rullino, di cui non ero neanche troppo sicura cosa ci fosse sopra. Poi mi sono rotta il piatto tibiale. E finalmente ho recuperato i negativi per vedere cosa era venuto fuori: di tutte le foto della famosa passeggiata di fotografie tanto soddisfacenti da Tate Modern, forse 2 erano appena sufficienti.

Ma che importa. Per mesi le mie foto, sempre nella mia immaginazione, erano state al Tate Modern. Poi c'era stata la sorpresa di vedere foto che mi ero dimenticata. Insomma, la famosa delusione non c'è stata.

Qualche sera fa ho sviluppato tre rullini. Uno non è venuto. Ci deve essere entrata la luce in qualche momento, perché dopo 1 minuto di lavaggio, 12 minuti di sviluppo, 1 minuto di acqua e aceto, 7 minuti di fissaggio, 10 minuti di lavaggio finale, il rullino era tutto tutto nero.

Sopra c'erano le foto di Roma.

Ho fatto degli scatti bellissimi, lo so, soprattutto quelli fatti al Maxxi e al Parco della Musica. Bellissimo nel mio immaginario, dove rimarranno, per sempre.

(Uno degli altri 2 rullini sviluppati bene contiene foto di Londra. Non ricordo scatti memorabili. Ma se anche quello non si fosse sviluppato, lo so, ci sarei rimasta malissimo, pentendomi di non aver usato di più la digitale.)

11.12.12

Overwhelming London/2


I musei.
Di musei a Londra, ovviamente, ce ne sono tantissimi, e almeno una volta alla settimana sono aperti fino a tardi. D'inverno poi, col freddo e la pioggia, infilarsi in un museo fa piacere.
Come ogni grande capitale che si rispetti i musei di Londra sono pieni di opere notevoli.
Ma la cosa incredibile è che la maggior parte dei musei di Londra, solitamente quelli più importanti, sono gratis.

Gratis.
Gratis.
Gratis.

Il che vuol dire che non c'è mai fila, perché entri e vai.

Sono a pagamento solo le mostre provvisorie.
Ma siccome i musei posseggono tantissime opere, ogni tot di tempo, anche quelle in esposizione permanente, le cambiano, quindi se ci torni qualche mese dopo ne vedi altre.

A me questa cosa mi ha entusiasmato.

Nei quattro giorni londinesi sono stata al:
Tate Britain, un super classico con tanti quadri di Turner e dei preraffaelliti.
Tate Modern, a parte la collezione (tra innumerevoli altri, ho visto i Seagram Murals di Rothko, una scultura di Giacometti, un'altra di Moore, un grande Ninfee di Monet), la struttura - un'enorme vecchia centrale elettrica - è bellissima. Spazi enormi: soprattutto quelli al piano terra che a me sono sembrati vuoti e belli anche per quello, ma che mi hanno detto che qualcosa c'era per forza, magari piccolo piccolo. Effettivamente come si vede nella foto c'era un tizio inginocchiato per terra che fotografava qualcosa.
National Portrait Gallery, dove come dice il nome ci sono solo ritratti.
National Maritime Museum, dove c'era la mostra di Ansel Adams (che essendo temporanea era a pagamento).


Londra pare sia la capitale più cara d'Europa, ma davvero si possono fare tante cose (notevoli) gratis - soprattutto una volta comprato il biglietto più economico, che comunque sarà caro, per viaggiare sui mezzi di trasporto.

Gratis si può anche andare al Barbican per vedere l'istallazione Rain Room, dove si sta sotto la pioggia senza bagnarsi. Si fa anche una mezzoretta di fila, ma nel frattempo guardi i londinesi che corrono da una parte all'altra per non arrivare tardi allo spettacolo di turno.
E, a dirla tutta, forse mi sono divertita di più a stare in fila a guardare la gente, che non sotto la pioggia nella Rain Room.





7.12.12

Burri sul Cretto

«Andammo a Gibellina con l’architetto Zanmatti, il quale era stato incaricato dal sindaco di occuparsi della cosa. Quando andai a visitare il posto, in Sicilia, il paese nuovo era stato quasi ultimato ed era pieno di opere. Qui non ci faccio niente di sicuro, dissi subito, andiamo a vedere dove sorgeva il vecchio paese. Era quasi a venti chilometri. Ne rimasi veramente colpito. Mi veniva quasi da piangere e subito mi venne l’idea: ecco, io qui sento che potrei fare qualcosa. Io farei così: compattiamo le macerie che tanto sono un problema per tutti, le armiamo per bene, e con il cemento facciamo un immenso cretto bianco, così che resti perenne ricordo di quest’avvenimento».

Alberto Burri

6.12.12

Ultime dalla Sicilia

Il Cretto di Burri.
Una colata di cemento che ripercorre il paese distrutto di Gibellina.
Grandissimo.
Un enorme monumento a ricordare le vittime del terremoto e quello che la natura può fare.
Intorno le dolci colline siciliane e un gran silenzio.
Bellissimo.

Poche indicazioni per raggiungerlo. Ti ci devi incaponire per trovarlo. Ma ne vale sicuramente la pena.



*
*

5.12.12

Nuova Gibellina

(Con la Sicilia non avevo ancora finito e dopo i freddi londinesi ripensare al settembre siciliano fa piacere)

Nel 1968  ci fu il tremendo terremoto del Belice e il paese di Gibellina fu completamente raso al suolo. Si decise di ricostruirlo a 20 km di distanza, e il sindaco di allora, Ludovico Corrao (consiglio di leggere su wikipedia la sua incredibile vita e morte), decise di farsi aiutare dai più notevoli esponenti dell'architettura, dell'arte e della letteratura italiani, come Pietro Consagra, Alberto Burri, Mario Schifano, Andrea Cascella, Arnaldo Pomodoro, Mimmo Paladino, Franco Angeli, Leonardo Sciascia. Il risultato fu una cittadina all'avanguardia dal punto di vista architettonico.

Purtroppo come certe volte accade con l'architettura, il design non incontra le esigenze della vita di tutti i giorni, e oggi Gibellina Nuova è una città abbastanza assurda. Alcuni dei progetti non vennero terminati, come il cinema/teatro che è ancora (2012) un cantiere, anche se non credo ci lavorino più. Altri edifici sono un po' andati in malora. Altri ancora, non sembrano avere senso nel mezzo della campagna siciliana. Il risultato è che Gibellina Nuova sembra quasi un paese fantasma, e in Sicilia c'è sempre gente ovunque tranne quando fa troppo caldo, quando potrebbe essere un museo a cielo aperto. Oltre che una città più vivibile per i suoi abitanti.

Ma questo è anche il suo fascino.







4.12.12

Overwhelming London



Londra è veramente troppo.
Da non sapere da dove cominciare.
Quindi comincio dalla fine. Da un'ultima immagine.

Esco di casa di S&E alle 4.50 di mattina, in largo anticipo per essere sicura di stare alla fermata dell'autobus giusta.
E' buio, e farà freddissimo.
Di più, esco e mi accorgo che piove, piano, ma sul serio.
Sono stata fortunata, nei 4 giorni che sono stata a Londra non ha mai piovuto, e certi giorni c'è stato anche il sole.
In giro non c'è nessuno, ma mi attraversa la strada una volpe, si ferma un attimo, mi guarda, e prosegue. E' la seconda che vedo, la prima l'ho vista sempre di notte rientrando a casa, nel parco che si deve attraversare uscendo dalla stazione di Ladywell. Anche quella volta, si era fermata un attimo a guardarmi.
Arrivata alla strada principale individuo la fermata giusta dell'autobus. Le fermate dell'autobus a Londra sono tutte identificate da una o due lettere, non ti puoi sbagliare: la mia è HH. La mia, HH, ha anche un display che ti dice esattamente tra quanto arriva il tuo autobus.
Riparata dalla pioggia sotto la pensilina aspetto il mio autobus. Non sono ancora le cinque di mattina, ma qualche macchina c'è, e anche gli autobus. Gli autobus ci sono sempre, a Londra, tranne il giorno di Natale.
E poi passa un ciclista.
Qui le distanze sono notevoli, se vai in bicicletta a lavoro hai una bicicletta da corsa seria perché pedali.
Ecco, sono le cinque del mattino, è buio pesto, fa freddo e piove, e c'è un ciclista tutto vestito con abiti antipioggia, compreso coprizaino, che va a lavoro. Vorrei fargli un applauso.
Il n. 47 delle 5.03 arriva puntuale, e non è vuoto.

3.12.12

Fegato, di Ico Gattai

La recensione di exflat dopo aver letto qualche pagina e la prefazione:
E' bomba.